FAQ - Frequently Asked Questions

Qual è la dotazione di ogni ufficio?
Ogni singolo ufficio è dotato di:
• citofono esterno;
• campanello alla porta;
• casella delle lettere cartacee;
• doppi serramenti alle finestre;
• serrature di appartamento;
• attacco per internet (Fastweb o Vodafone);
• presa del telefono;
• presa TV;
• numerose prese di corrente;
• pregevoli porte di noce nazionale.
Quali sono le caratteristiche del contratto di locazione?
Si tratta di un normale contratto di locazione commerciale di immobile ad uso ufficio, della durata di 6 anni, con tacito rinnovo.
La tariffa si compone del canone di locazione e delle spese.
E' richiesto un deposito cauzionale pari a tre mesi di pigione con spese. Tale deposito cauzionale sarà restituito al termine della locazione, previa verifica dello stato dell’unità immobiliare e dell’osservanza di ogni obbligazione contrattuale.
Cosa è incluso nelle spese?
Le spese comprendono il riscaldamento invernale, la refrigerazione estiva, il consumo di energia elettrica (sia delle parti comuni, sia dei locali privati) e di acqua potabile, lo smaltimento dei rifiuti solidi, la pulizia dei bagni e delle parti comuni (compreso giardino) con relativo materiale di consumo, pulizia dei serramenti (una volta all’anno) e interventi per la conduzione degli impianti.
Non incluse sono le eventuali spese telefoniche e di connessione ad internet, nonché le eventuali spese di pulizia del proprio ufficio.
Come si paga il canone di affitto?
Il pagamento del canone con spese dovrà avvenire trimestralmente, con bonifico bancario, ad inizio di ogni trimestre solare (quindi il 1° gennaio, 1° aprile, 1° luglio e 1° ottobre di ogni anno).
Quali documenti servono per la stipula?
Il Conduttore dovrà presentare la seguente documentazione, a seconda del proprio contratto di lavoro:
A) lavoratore subordinato:
copia della carta di identità , in corso di validità ;
copia del codice fiscale, in corso di validità ;
copia delle due ultime buste paga;
copia della CU (Certificazione Unica).
B) lavoratore autonomo:
copia della carta di identità , in corso di validità ;
copia del codice fiscale, in corso di validità ;
copia dell’ultimo modello UNICO e della visura camerale.
Si può dare disdetta?
In qualunque momento un Conduttore può inviare disdetta con sei mesi di preavviso, tramite PEC (posta elettronica certificata) o raccomandata consegnata tramite servizio postale.
Nel caso un terzo fosse interessato ai locali prima della scadenza del periodo di preavviso, sarà possibile il rilascio anticipato dei locali, con conseguente restituzione delle somme versate di pigione e spese.
C'è altro da sapere?
La notte (dopo le 19), il sabato e la domenica non restano in funzione il riscaldamento e la refrigerazione.
È vietato usare le parti comuni come zona fumatori o come sala di attesa.
E' vietato introdurre animali.
.png)


